Home   »   Contorni   »   Funghi trifolati  
 
Funghi trifolati

Funghi trifolati

Difficoltà: difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti

Ingredienti:

400 g di funghi porcini
2 spicchi di aglio
Prezzemolo q.b.
Vino bianco q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
I funghi trifolati sono un grande classico della cucina autunnale. Una ricetta facile e veloce per gustare al meglio questo eccezionale prodotto dei boschi.

Preparazione:
Ripulite con cura i funghi aiutandovi con il dorso della lama di un coltello per raschiare via terra e altre impurità e, se necessario, passateli con un panno leggermente umido. Tagliate i funghi a fettine, lasciando uniti gambi e cappelle nei più piccoli.

Sbucciate l’aglio e privatelo dell’anima, fatelo rosolare in padella con un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungete il prezzemolo fresco lavato, asciugato e tritato finemente con la mezzaluna.

Dopo un paio di minuti aggiungete tutti i funghi, alzate la fiamma e mescolate con cura. Non appena i funghi iniziano a sfrigolare, sfumate con il vino bianco.

Regolate di sale e pepe e proseguite la cottura finché i funghi non saranno morbidi, per circa 15 minuti. Serviteli molto caldi.

I nostri consigli:
Potete dare un tocco di colore in più ai vostri funghi trifolati aggiungendo un paio di cucchiai di passata di pomodoro al soffritto di aglio e prezzemolo.
Servite i funghi trifolati con una semplice scaloppina oppure con un piatto di calda polenta.
Se non avete porcini a disposizione, potete usare anche finferli o champignons.