Home   »   Contorni   »   Carciofi ripieni  
 
Carciofi ripieni

Carciofi ripieni

Difficoltà: difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti

Ingredienti:

8 carciofi
2 limoni
Mollica di pane q.b.
Brodo vegetale q.b.
1 spicchio di aglio
Menta q.b.
5 cucchiai di pecorino grattugiato
1 cucchiaio di pangrattato
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
I carciofi sono una verdura un po’ speciale, che mette allegria, un po’ per la simpatica forma che ricorda un bocciolo di rosa e un po’ perché sono indizio della fine della brutta stagione e l’imminente arrivo delle tiepide giornate di primavera. Ecco una ricetta sfiziosa che fa dei carciofi non solo un semplice contorno, ma un ottimo secondo vegetariano.

Preparazione:
Fate ammorbidire la mollica di pane con un po’ di brodo vegetale.

Nel frattempo mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, la “barbetta” interna e la parte più dura del gambo, quindi sbollentateli in acqua acidulata con il succo di uno dei due limoni.

Tritate i gambi, cui avrete eliminato la parte più esterna, e trasferite il tutto in una terrina. Aggiungete la mollica di pane strizzata, lo spicchio di aglio e la menta, il tutto tritato finemente; versate anche il pecorino grattugiato, la scorza di mezzo limone e impastate bene il tutto. Regolate di sale e pepe.

Svuotate i carciofi con uno scavino e farciteli con il composto di mollica e formaggio e sistemateli in una pirofila unta d’olio. Cospargete i carciofi con un po’ di pangrattato misto al pecorino rimasto. Versate nella teglia dell’acqua e il succo del limone rimasto fino a raggiungere 1/3 dell’altezza dei carciofi e cuocete in forno già caldo a 180°C per circa mezz’ora.

I nostri consigli:
Potete arricchire il ripieno con dei tuorli d’uovo sodi oppure con del del tofu a dadini o, ancora, con delle olive nere tritate.