
Cozze gratinate
Difficoltà: 

Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo per pulire le cozze

Ingredienti:
1 kg di cozze
2 spicchi di aglio
3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
Pangrattato q.b.
1 peperoncino
30 g di pecorino grattugiato
100 ml di vino bianco secco
Olio extravergino di oliva q.b.
Pepe q.b.
Le cozze gratinate, calde, croccanti e saporite sono uno degli antipasti di mare più graditi e, a differenza di quanto si è soliti pensare, sono facili e abbastanza veloci da preparare.
Preparazione:
Ripulite con cura le cozze raschiandole con un coltellino e una spazzola di ferro, poi sciacquatele abbondantemente sotto l’acqua corrente.
Trasferite le cozze in una padella con un filo di olio extravergine di oliva, il vino bianco, uno spicchio d’aglio sbucciato, il peperoncino e un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato. Coprite con il coperchio e alzate la fiamma per far aprire le cozze; non appena queste saranno aperte, spegnete il fuoco.
Scolate le cozze e filtrate il sughetto di cottura aiutandovi con carta filtro oppure con carta assorbente.
In una terrina amalgamate il pangrattato con il prezzemolo restante e lo spicchio d’aglio rimasto, tritato finemente, il pecorino e un goccio d’olio extravergine di oliva. Aggiungete quindi un po’ di acqua di cottura delle cozze filtrata, fino a ottenere una crema né troppo dense né troppo liquida. Pepate a piacere.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Farcite le cozze, cui avrete eliminato una delle due valve, con il composto di prezzemolo, pecorino e pane e disponetele su una teglia foderata con carta da forno. Irrorate le cozze ripiene con dell’olio extravergine di oliva e passatele al grill per 10 minuti.
Servite le cozze gratinate ben calde.
I nostri consigli:
Potete guarnire le cozze gratinate con un limone a fette e delle foglioline di prezzemolo fresco. Potete utilizzare il Parmigiano Reggiano al posto del pecorino.
Preparazione:
Ripulite con cura le cozze raschiandole con un coltellino e una spazzola di ferro, poi sciacquatele abbondantemente sotto l’acqua corrente.
Trasferite le cozze in una padella con un filo di olio extravergine di oliva, il vino bianco, uno spicchio d’aglio sbucciato, il peperoncino e un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato. Coprite con il coperchio e alzate la fiamma per far aprire le cozze; non appena queste saranno aperte, spegnete il fuoco.
Scolate le cozze e filtrate il sughetto di cottura aiutandovi con carta filtro oppure con carta assorbente.
In una terrina amalgamate il pangrattato con il prezzemolo restante e lo spicchio d’aglio rimasto, tritato finemente, il pecorino e un goccio d’olio extravergine di oliva. Aggiungete quindi un po’ di acqua di cottura delle cozze filtrata, fino a ottenere una crema né troppo dense né troppo liquida. Pepate a piacere.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Farcite le cozze, cui avrete eliminato una delle due valve, con il composto di prezzemolo, pecorino e pane e disponetele su una teglia foderata con carta da forno. Irrorate le cozze ripiene con dell’olio extravergine di oliva e passatele al grill per 10 minuti.
Servite le cozze gratinate ben calde.
I nostri consigli:
Potete guarnire le cozze gratinate con un limone a fette e delle foglioline di prezzemolo fresco. Potete utilizzare il Parmigiano Reggiano al posto del pecorino.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.