
Peperoni ripieni
Difficoltà: 

Dosi: per 4 persone
Tempo: 75 minuti

Ingredienti:
4 peperoni
400 g di macinato di vitello
2 uova
3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
Maggiorana q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
I peperoni ripieni sono un secondo intelligente che mette insieme carne e verdura in una sola ricetta. Esistono numerosissime varianti, si può utilizzare macinato di vitello o vitello e salsiccia; si possono naturalmente farcire i peperoni con verdure e formaggi per un piatto vegetariano.
Preparazione:
In una terrina impastate il macinato di vitello con le uova, due cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, un cucchiaio di pangrattato, le foglioline di maggiorana, un pizzico di sale e una grattata di pepe nero.
Lavate accuratamente i peperoni e asciugateli. Tagliate la sommità di ciascun peperone e svolatelo dei semi e dei filamenti bianchi.
Riempite i peperoni con l’impasto di carne, spolverateli in superficie con il Parmigaino Reggiano grattugiato e il pangrattato avanzati e sistemateli su una teglia da forno unta d'olio.
Cuocete i peperoni e le sommità che avete tagliato per svuotarli e che userete come “coperchi” al momento di servire in forno già caldo a 180°C.
Servite ben caldi.
I nostri consigli:
I tempi di cottura sono indicativi e dipendono dalla grandezza e dallo spessore dei peperoni che utilizzate: controllateli di tanto in tanto.
Per una variante vegetariana, preparate un ripieno con mollica di pane, pecorino, Parmigiano Reggiano, cipolle bianche e prezzemolo.
Preparazione:
In una terrina impastate il macinato di vitello con le uova, due cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, un cucchiaio di pangrattato, le foglioline di maggiorana, un pizzico di sale e una grattata di pepe nero.
Lavate accuratamente i peperoni e asciugateli. Tagliate la sommità di ciascun peperone e svolatelo dei semi e dei filamenti bianchi.
Riempite i peperoni con l’impasto di carne, spolverateli in superficie con il Parmigaino Reggiano grattugiato e il pangrattato avanzati e sistemateli su una teglia da forno unta d'olio.
Cuocete i peperoni e le sommità che avete tagliato per svuotarli e che userete come “coperchi” al momento di servire in forno già caldo a 180°C.
Servite ben caldi.
I nostri consigli:
I tempi di cottura sono indicativi e dipendono dalla grandezza e dallo spessore dei peperoni che utilizzate: controllateli di tanto in tanto.
Per una variante vegetariana, preparate un ripieno con mollica di pane, pecorino, Parmigiano Reggiano, cipolle bianche e prezzemolo.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.