
Torta di mele
Difficoltà: 

Dosi: per 1 torta
Tempo: 60 minuti

Ingredienti:
6 mele renette
3 uova
300 g di zucchero
300 g di farina di grano tenero 00
1 bustina di lievito per dolci vanigliato
1 limone
100 ml di latte
100 g di burro
1 pizzico di sale
La torta di mele rustica è un dolce casalingo non troppo calorico e facile da preparare; ottimo per la prima colazione o per la merenda da portare a scuola.
Preparazione:
Fate sciogliere il burro nella teglia che utilizzerete per cuocere la torta.
In una terrina amalgamate i tuorli con 200 grammi di zucchero. Quando avrete ottenuto un composto soffice e omogeneo, aggiungete la scorza grattugiata di un limone, il burro fuso, la farina mescolata alla bustina di lievito, il latte e gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
Sbucciate le mele e tagliatele a spicchi sottili.
Spolverate la teglia già imburrata con della farina e versate sul fondo qualche cucchiaio di impasto, in modo da ricoprirlo in maniera uniforme, quindi sistemate tutte le mele a spicchi e ricoprite con l'impasto rimanente.
Spolverate la superficie della torta con lo zucchero e cuocete in forno già caldo a 180°C per 35 minuti.
Spegnete il forno e lasciate raffreddare.
I nostri consigli:
Non preoccupativi se l'impasto risulta essere un po' denso, andrà a riequilibrare l'acqua rilasciata dalle mele durante la cottura.
Quando dolci e ricette prevedono l’utilizzo della scorza degli agrumi, come in questo caso, preferite sempre frutta biologica non trattata.
Il burro va aggiunto fuso, ma attenzione a non farlo friggere.
Procedete con ordine preparando prima l’impasto e poi affettando le mele che, così, non si ossideranno.
Preparazione:
Fate sciogliere il burro nella teglia che utilizzerete per cuocere la torta.
In una terrina amalgamate i tuorli con 200 grammi di zucchero. Quando avrete ottenuto un composto soffice e omogeneo, aggiungete la scorza grattugiata di un limone, il burro fuso, la farina mescolata alla bustina di lievito, il latte e gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
Sbucciate le mele e tagliatele a spicchi sottili.
Spolverate la teglia già imburrata con della farina e versate sul fondo qualche cucchiaio di impasto, in modo da ricoprirlo in maniera uniforme, quindi sistemate tutte le mele a spicchi e ricoprite con l'impasto rimanente.
Spolverate la superficie della torta con lo zucchero e cuocete in forno già caldo a 180°C per 35 minuti.
Spegnete il forno e lasciate raffreddare.
I nostri consigli:
Non preoccupativi se l'impasto risulta essere un po' denso, andrà a riequilibrare l'acqua rilasciata dalle mele durante la cottura.
Quando dolci e ricette prevedono l’utilizzo della scorza degli agrumi, come in questo caso, preferite sempre frutta biologica non trattata.
Il burro va aggiunto fuso, ma attenzione a non farlo friggere.
Procedete con ordine preparando prima l’impasto e poi affettando le mele che, così, non si ossideranno.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.