
Torta al cioccolato
Difficoltà: 

Dosi: per 1 torta
Tempo: 60 minuti

Ingredienti:
80 g di cioccolato fondente
3 cucchiai di cacao in polvere
200 g di farina di grano tenero 00
100 g di zucchero
80 g di burro
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
Le torte al cioccolato sono sicuramente tra le più amate da grandi e piccoli e ne esistono infinite varianti, preparate con un semplice pan di spagna o con creme e ganache, abbinate a frutta secca, canditi e frutta. Qui trovate la più classica e semplice, ottima anche a colazione e per la merenda a scuola.
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180°C.
Nel frattempo tagliate il cioccolato fondente a tocchetti e scioglietelo in un pentolino a bagnomaria.
Separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con lo zucchero, servendovi di un frullatore con la frusta, fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
Tagliate il burro a tocchetti e incorporatelo alla crema di tuorlo e zucchero eliminando tutti i grumi.
Aggiungete al composto il cioccolato sciolto, il cacao in polvere e la farina setacciata con il lievito per dolci. Amalgamate con cura tutti gli ingredienti e, in ultimo, aggiungete gli albumi che avrete montato a neve.
Foderate una teglia con un foglio di carta forno bagnato e strizzato, versatevi il composto e cuocete per 30 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare la torta nel forno.
I nostri consigli:
Ricordatevi di mescolare sempre dal basso verso l’alto quando aggiungete gli albumi a neve per non “smontare” l’impasto.
Se il composto dovesse sembrarvi troppo asciutto, aggiungete mezzo bicchiere di latte.
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180°C.
Nel frattempo tagliate il cioccolato fondente a tocchetti e scioglietelo in un pentolino a bagnomaria.
Separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con lo zucchero, servendovi di un frullatore con la frusta, fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
Tagliate il burro a tocchetti e incorporatelo alla crema di tuorlo e zucchero eliminando tutti i grumi.
Aggiungete al composto il cioccolato sciolto, il cacao in polvere e la farina setacciata con il lievito per dolci. Amalgamate con cura tutti gli ingredienti e, in ultimo, aggiungete gli albumi che avrete montato a neve.
Foderate una teglia con un foglio di carta forno bagnato e strizzato, versatevi il composto e cuocete per 30 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare la torta nel forno.
I nostri consigli:
Ricordatevi di mescolare sempre dal basso verso l’alto quando aggiungete gli albumi a neve per non “smontare” l’impasto.
Se il composto dovesse sembrarvi troppo asciutto, aggiungete mezzo bicchiere di latte.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.