
Salame di cioccolato
Difficoltà: 

Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di riposo in frigorifero

Ingredienti:
200 g di cioccolato
250 g di biscotti secchi
50 g di nocciole tostate
2 cucchiai di miele
90 g di burro
1 bicchierino di Rhum
Il salame di cioccolato è un dessert molto divertente. Un impasto di cioccolato e biscotti lavorato a forma di salame con tanto di spago e zucchero a velo per imitare la pelle dell’insaccato: da servito rigorosamente a fette su un tagliere!
Preparazione:
Tritate il cioccolato con la mezzaluna o nel mixer, in modo da ottenere scaglie grossolane. Tritate le nocciole tostate, sempre in maniera piuttosto grossolana, in modo da ottenere pezzi di dimensioni differenti.
Frantumate i biscotti aiutandovi con il batticarne. A questo punto sciogliete il burro con il miele a bagnomaria, quindi aggiungete il cioccolato tritato, a fuoco spento, mescolando bene in modo che si amalgami bene al resto degli ingredienti.
Trasferite il tutto in una terrina capiente e aggiungete prima la frutta secca e poi i biscotti e un bicchierino di Rum: mescolate bene.
Rovesciate il composto su un foglio di carta da forno e arrotolate con cura, conferendo all’impasto la forma di un salame. Lasciate riposare in frigorifero almeno un paio d’ore prima di servire.
I nostri consigli:
Potete sostituire le nocciole con noci, pinoli o uvetta. Inoltre, prima di servire, potrete rotolare il vostro salame di cioccolato nel cacao amaro in polvere.
Preparazione:
Tritate il cioccolato con la mezzaluna o nel mixer, in modo da ottenere scaglie grossolane. Tritate le nocciole tostate, sempre in maniera piuttosto grossolana, in modo da ottenere pezzi di dimensioni differenti.
Frantumate i biscotti aiutandovi con il batticarne. A questo punto sciogliete il burro con il miele a bagnomaria, quindi aggiungete il cioccolato tritato, a fuoco spento, mescolando bene in modo che si amalgami bene al resto degli ingredienti.
Trasferite il tutto in una terrina capiente e aggiungete prima la frutta secca e poi i biscotti e un bicchierino di Rum: mescolate bene.
Rovesciate il composto su un foglio di carta da forno e arrotolate con cura, conferendo all’impasto la forma di un salame. Lasciate riposare in frigorifero almeno un paio d’ore prima di servire.
I nostri consigli:
Potete sostituire le nocciole con noci, pinoli o uvetta. Inoltre, prima di servire, potrete rotolare il vostro salame di cioccolato nel cacao amaro in polvere.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.